Dilijan Armenia cosa vedere quando andare haghartsin

Dilijan: luogo imperdibile in Armenia

Situata nell’Armenia del nord, nella regione del Tavush, Dilijan è chiamata dagli armeni anche “Piccola Svizzera”. Questa affascinante località di montagna è rinomata per la sua bellezza naturale, con alte montagne e paesaggi mozzafiato che la circondano, ma non solo. Dilijan offre anche molto altro: è un luogo ricco di storia, cultura e antiche tradizioni che attendono solo di essere scoperte.

DILIJAN: DOVE SI TROVA E COME ARRIVARE

La città di Dilijan si trova nel nord-est dell’Armenia, incastonata tra le montagne del Parco Nazionale di Dilijan nella regione del Tavush, a circa 1500 metri sul livello del mare. Dista soltanto 95 km da Yerevan, la capitale.

Ci sono diversi modi per poterla raggiungere, quello più comodo è sicuramente in auto. Puoi infatti arrivare a Dilijan con il taxi o con Grab (come Uber) in circa 1 ora e mezza di viaggio. Un altro modo per arrivare è in autobus o con il mini van, in alcune ore del giorno infatti da Yerevan partono diversi van diretti a Dilijan e non solo. In alternativa, se non dovessi avere abbastanza tempo, c’è anche la possibilità di raggiungere questa bellissima località anche con escursioni giornaliere, sempre partendo dalla capitale.

QUANDO ANDARE A DILIJAN

Ti stai chiedendo qual è il periodo migliore per visitare Dilijan? Non c’è una risposta precisa, o meglio, dipende da quello che stai cercando. La Piccola Svizzera dell’Armenia infatti potrà sorprenderti con le attività invernali ed i suoi paesaggi innevati d’inverno, e lasciarti senza fiato d’estate, con tutto il verde e la natura che la circonda. Ti diremo quindi quali sono secondo noi i pro ed i contro di ogni stagione a Dilijan.

Autunno / Inverno

Nel periodo che va da settembre a febbraio le temperature a Dilijan scendono drasticamente, arrivando anche sotto lo zero in inverno. In autunno i boschi si colorano e regalano paesaggi da favola, una volta arrivato l’inverno invece si tinge tutto di bianco con la neve. Il minor flusso di turisti di questo periodo dell’anno rende Dilijan la meta ideale per una fuga di pace e relax nella natura. In alcune zone è anche possibile praticare scii di fondo ed escursioni con le racchette da neve.

⚠️ Tieni a mente che in inverno alcune strade potrebbero essere inagibili, di conseguenza, alcune escursioni e percorsi trekking potrebbero non essere fattibili.

Giardino esterno del Valley Park Dilijan Hotel.

Primavera / Estate

La primavera e l’estate sono senza dubbio i periodi migliori per le escursioni e per il trekking. A Dilijan infatti ci sono moltissimi percorsi che attraversano i boschi e le montagne del suo parco nazionale. Il clima di questo periodo dell’anno, soprattutto quello estivo, è ideale per questo tipo di attività. I paesaggi si colorano di verde ed in città si svolgono spesso feste ed eventi locali. Essendo alta stagione potresti trovare un maggior numeri di turisti in visita alla città e prezzi leggermente più alti per soggiornare.

COSA VEDERE NELLA CITTÀ DI DILIJAN

Se hai deciso di dedicare del tempo a Dilijan durante il tuo viaggio in Armenia, allora considera che per visitare la città ed il suo piccolo centro storico ti basterà una giornata. Per quanto riguarda invece le escursioni che puoi fare nei dintorni, troverai a breve un paragrafo dedicato. Noi ti consigliamo comunque ti pernottare qui per almeno 2/3 notti se hai abbastanza tempo.

👇🏻Qui di seguito troverai tutti i luoghi che non puoi assolutamente perderti nella città di Dilijan🌲

Old Town Dilijan

Si tratta del vero e proprio centro storico della città. Le tipiche casette in legno del XIX secolo e le sue stradine acciottolate ti daranno modo di ammirare uno scorcio autentico e nostalgico di quello che rimane della vecchia Dilijan.

Il quartiere non è molto grande e venne restaurato negli anni ’80 per preservare l’identità culturale della città. L’obbiettivo di tale intervento fu quello di ricreare e proteggere l’ambiente storico con attenzione ai dettagli architettonici tradizionali. La Old Dilijan è il luogo ideale per una passeggiata alla ricerca dello spirito della città ma non solo; qui potrai infatti trovare diverse botteghe artigianali dove fare acquisti, caffè e gallerie d’arte.

ℹ️ Poco distante si trova anche il Museo di storia locale che ospita anche la galleria d’arte della città.

King of the forest

Questa suggestiva statua scolpita nel legno è diventata uno dei simboli più affascinanti e suggestivi del Parco Nazionale di Dilijan. La sua storia risale al 1967, quando l’artista e scultore armeno Ara Sargsian visitò la regione durante la stagione estiva. Durante una passeggiata tra i boschi, scorse un grande albero somigliante ad un uomo che allarga le braccia, decise quindi di dare vita ad una vera e propria statua attraverso la sua arte, così nacque il “Re della foresta”.

La statua si raggiunge attraverso un sentiero nel bosco poco fuori città. La si può raggiungere comodamente a piedi con una piacevole passeggiata, partendo dal centro ci abbiamo impiegato circa 30 minuti.

⚠️ Attenzione: la statua non è segnalata da cartelli e le mappe del cellulare non individuano correttamente la fine del percorso per raggiungerla. Se non dovessi trovarla ti consigliamo di chiedere informazioni alle persone del posto (come abbiamo fatto noi).

L’anfiteatro di Dilijan

Costruito in stile greco antico, questo piccolo anfiteatro costruito in cima alla città in realtà ha una storia molto recente. È stato costruito nel 2008 e oltre ad essere diventato un importante punto di riferimento della città, ad oggi ospita anche diverse performance durante l’anno. Si trova sopra la Old Dilijan.

Matosavank

Immerso nel bosco del Parco Nazionale di Dilijan, a circa 1400 metri di altezza si trova quello che rimane di un antico monastero, il Matosavank. Secondo le iscrizioni rimaste sulle mura di pietra, il monastero venne costruito nel XXIII secolo, ad oggi è in rovina e forse proprio per questo mantiene un particolare fascino mistico e suggestivo.

⚠️Raggiungerlo non è semplice, si trova distante 3 km dal centro città, totalmente immerso e nascosto nel bosco. Il percorso da fare per poterlo raggiungere non è sempre ben segnalato, specialmente verso la fine. Maps non è molto preciso e per gli ultimi 100 metri dovrai uscire dal sentiero visibile.

Se riuscirai a raggiungerlo siamo sicuri che ne rimarrai affascinato, questo posto è stato senza dubbio uno dei più mistici e suggestivi che abbiamo visitato in Armenia.

Il tetto in rovina del Matosavank.

Monumento dell’Armenia Sovietica

Questo monumento è diventato un vero e proprio simbolo di Dilijan. È stato costruito nel 1970 per celebrare i 50 anni di anniversario dell’Armenia Sovietica, ogni punta rappresenta un decennio.

ℹ️ L’Armenia ha fatto parte dell’URSS fino al 1991.

Vista del monumento dalla Old Dilijan.

ESCURSIONE A DILIJAN

Durante il nostro soggiorno a Dilijan, abbiamo deciso di dedicare un’intera giornata alle escursioni fuori dal centro città. Volevamo tanto visitare due dei monasteri più belli e famosi del paese: quello di Goshavank e quello di Haghartsin. Per farlo ci siamo affidati ai ragazzi di Ulikhanyan Travel, agenzia turistica che organizza escursioni a Dilijan e dintorni.

Il monastero di Goshavank

Questo antico monastero è una delle opere medievali più importanti del paese. Venne costruito tra il XII ed il XIII secolo sulle rovine di un monastero precedente distrutto da un terremoto nel 1188. La costruzione fu guidata da Mkhitar Gosh, un famoso prete, giurista e scrittore armeno dai cui il monastero prese il nome. Goshavank significa infatti “monastero di Gosh”.

ℹ️ Mkhitar Gosh è ricordato per aver redatto il Codice delle leggi armene, un’importante opera medievale che comprendeva leggi civili e canoniche.

Il monastero Goshavank è un vero e proprio complesso monasteriale, si divide in più strutture tra chiese, sale e cappelle. La chiesa più importante è quella dedicata alla Santa Madre di Dio (Vergine Maria). In tutto il complesso non mancano i bellissimi kachkar, le tipiche croci armene scolpite sulla pietra.

Sotto la guida di Mkhitar Gosh il monastero, oltre ad essere un luogo di culto divenne anche un importante centro educativo e culturale. Diventò un punto di riferimento per la scienza, le letteratura ed il diritto nell’Armenia medievale.

La nostra esperienza

Il Goshavank è stato il primo luogo che abbiamo visitato durante la nostra giornata fuori città. Il tour è stato organizzato da Ulikhanyan Travel , agenzia che organizza tour nei dintorni di Dilijan e con cui abbiamo collaborato. Il viaggio è stato breve, il monastero dista infatti circa 20 km dal centro di Dilijan e lo si raggiunge in mezz’ora di auto attraversando la valle di Dilijan.

Una volta arrivati siamo rimasti senza parole davanti alla bellezza del posto. Il Goshavank si trova infatti in una posizione sopraelevata nel cuore del villaggio di Gosh, i paesaggi sono da cartolina con boschi e montagne all’orizzonte. Una volta arrivati abbiamo avuto come la sensazione di essere tornati indietro nel tempo. C’erano le mucche al pascolo, qualche abitante del villaggio curioso per la nostra presenza, le imponenti strutture medievali e le croci in pietra hanno reso la nostra esperienza davvero autentica.

ll monastero di Haghartsin

Circondato dai boschi e dalle montagne di Dilijan, il monastero di Haghartsin è uno dei siti religiosi e storici più importanti di tutta l’Armenia. Sebbene non si conosca la data esatta della sua costruzione, possiamo dire che le sue origini risalgono tra il X ed il XIII secolo. Nonostante la posizione isolata e protetta, venne quasi totalmente distrutto dai turchi nell’XI secolo e successivamente ricostruito.

Il complesso monasteriale è composto da 3 chiese: San Gregorio, Santo Stefano e Santa Maria.

ℹ️ Nel 2011, grazie ad una importante donazione da parte di un sultano degli Emirati Arabi Uniti, il monastero venne totalmente ristrutturato e riportato al suo splendore.

La nostra esperienza

Abbiamo raggiunto il complesso in tarda mattinata con i ragazzi di Ulikhanyan Travel, dopo aver visitato il monastero di Goshavank. Una volta arrivati ci siamo fatti subito fatti trasportare dalla storia e dalla spiritualità di questo posto. La natura che circonda Haghartsin lo rende un luogo di pace e riflessione, eravamo finalmente nel cuore dell’Armenia medievale, all’inizio di un viaggio organizzato e sognato da mesi.

L’interno del refettorio del monastero.
L’albero della fortuna.

Il team di Ulikhanyan Travel ci ha guidato durante la visita, raccontandoci la storia del monastero assieme ai suoi segreti e aneddoti. Tra questi quello che ci è piaciuto di più e quello dell’albero della fortuna, si dice che passarci sotto porti fortuna.

ℹ️ Vicino l’ingresso del monastero c’è anche una piccola panetteria. Qui abbiamo assaggiato il gatah, un tipico dolce armeno che a noi è piaciuto moltissimo. Ti consigliamo di assaggiarlo😋

DOVE ALLOGGIARE A DILIJAN

La città offre diverse possibilità per ogni tipo di viaggiatore. In generale i prezzi sono molto economici mantenendo comunque un buon livello di qualità. Noi abbiamo deciso di soggiornare in un luogo autentico, a stretto contatto con la natura; il Valley Park Hotel.

👉🏻 Se vuoi saperne di più leggi l’articolo che gli abbiamo dedicato nella nostra rubrica HOTEL NEL MONDO🛎️

Il Valley Park Dilijan

DOVE MANGIARE A DILIJAN

Se ti stai chiedendo dove mangiare a Dilijan allora segnati i posti che stiamo per consigliarti, troverai cucina tipica in ottime location e soprattutto ad ottimo prezzo.

Se sei curiosa/o di saperne di più sulla cucina armena, sulle sue tradizione e su tutto quello che c’è da sapere allora ti consigliamo di leggere questo articolo: Tutto quello che devi sapere per il tuo viaggio in Armenia 🇦🇲

Maestro restaurant

Si trova proprio di fronte alla scalinata che da accesso alla Old Dilijan. Qui troverete una cucina armena semplice e saporita, con qualche sfiziosità adatta a tutti come gli hamburger che abbiamo assaggiato.

📍48 Myasnikyan St, Dilijan 3901, Armenia

Tava restaurant

Questo locale sebbene sia nascosto, si trova a pochi minuti a piedi dalla piazza principale della città. Qui noi abbiamo fatto uno spuntino pomeridiano e sorseggiato un buon caffè. La location è immersa nella natura e puoi scegliere, come noi, di accomodarti all’interno di una iurta!

📍Non abbiamo trovato l’indirizzo ma abbiamo le coordinate: 40.73900735098271, 44.866227811782906

Ker u Sus

Questo è stato sicuramente il ristornate che più abbiamo apprezzato a Dilijan. Il menù proposto qui è un mix di cucina armena e georgiana, i piatti sono buonissimi e la location davvero autentica. Si trova a pochi minuti a piedi dalla Old Dilijan, vicino al museo della città.

📍28, 5 Myasnikyan St, Dilijan 3901, Armenia

Allora sei pronto a partire alla scoperta dell’Armenia?🇦🇲 Non dimenticarti di fare l’assicurazione di viaggio, clicca qui per usufruire del nostro sconto del 10%.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *