Durante il nostro viaggio a Londra cercavamo un posto insolito e poco conosciuto da visitare. Dopo diverse ricerche ci siamo imbattuti in questa chiesa e ce ne siamo innamorati fin da subito.
Nonostante sia ormai in rovina, il suo tocco malinconico ha evocato in noi qualcosa di misterioso e magico, abbiamo quindi deciso di inserirla nel nostro itinerario. La chiesa è stata distrutta durante la seconda guerra mondiale e le sue rovine sono ora un giardino pubblico.


CHIESA DI ST. DUNSTAN: DOVE SI TROVA E ORARI DI APERTURA
È situata tra la Torre di Londra e il Tower bridge. Questa posizione centrale rende la chiesa facilmente accessibile per chiunque voglia visitarla mentre esplora alcune delle attrazioni più famose della città. L’indirizzo esatto è St. Dunstan’s Hill, London, EC3.
È aperta tutti i giorni dalle 8 alle 19 (chiusa a Natale, Santo Stefano e il primo gennaio) e l’ingresso è gratuito.
LA STORIA DELLA CHIESA DI ST. DUNSTAN A LONDRA
La Chiesa di St. Dunstan-in-the-East è una delle chiese più storiche e affascinanti di Londra. La sua lunga e travagliata storia riflette molte delle sfide e dei cambiamenti che la città ha affrontato nel corso dei secoli.

Fondazione e origini
La chiesa originale di St. Dunstan-in-the-East fu costruita nel X secolo e dedicata a San Dunstan, arcivescovo di Canterbury e una delle figure ecclesiastiche più importanti dell’Inghilterra medievale. Questo fa della chiesa una delle più antiche di Londra, con una storia che risale a oltre mille anni fa.
Il Grande Incendio di Londra
Nel 1666, la chiesa fu gravemente danneggiata dal Grande Incendio di Londra. Molti degli edifici della City of London furono distrutti in quel disastro, e St. Dunstan-in-the-East non fece eccezione. Tuttavia, la chiesa fu ricostruita tra il 1668 e il 1671, con l’aggiunta di una nuova torre progettata da Sir Christopher Wren, uno degli architetti più celebri della storia inglese.


I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la chiesa subì nuovamente gravi danni a causa dei bombardamenti tedeschi del Blitz nel 1941. Le bombe distrussero gran parte della struttura, lasciando in piedi solo le mura esterne e la torre di Wren.
La trasformazione in giardino
Negli anni ’60, fu deciso di non ricostruire completamente la chiesa. Invece, le rovine furono trasformate in un giardino pubblico, aperto ufficialmente nel 1971. Questa decisione ha dato nuova vita alla chiesa, trasformandola in un’oasi di pace nel cuore di Londra. Il giardino, con i suoi alberi, piante rampicanti e fiori, si intreccia con le antiche mura gotiche, creando un luogo di straordinaria bellezza e tranquillità.


Un luogo di riflessione e comunità
Oggi, St. Dunstan-in-the-East è più di un semplice giardino. È un luogo di riflessione e serenità, frequentato sia dai londinesi che dai turisti. La combinazione unica di storia, natura e architettura ne fa una destinazione affascinante e significativa, che ricorda ai visitatori la resilienza della città e la sua capacità di trasformare le avversità in bellezza.
CONSIDERAZIONI PERSONALI
La storia della Chiesa di St. Dunstan-in-the-East è una testimonianza della resilienza e della capacità di rinnovamento di Londra. Dalla sua fondazione nel X secolo, attraverso la distruzione e la ricostruzione, fino alla sua attuale incarnazione come giardino pubblico, St. Dunstan-in-the-East rimane un simbolo della storia e della bellezza senza tempo della capitale britannica.
Passeggiare tra le sue rovine avvolte dal silenzio del mattino è stato molto emozionante. Se vuoi fare un tuffo nel passato in una Londra insolita, non puoi perdervi questo posto!
