Quando si pensa a Filadelfia, è impossibile non evocare le immagini iconiche dei film di Rocky. Sylvester Stallone, con il suo indimenticabile personaggio, ha fatto sognare intere generazioni. Ma Filadelfia non è solo questo, è anche la città dove sorsero gli Stati Uniti nel 1776!
LA CITTÀ DI ROCKY BALBOA A SOLI 150 KM DALLA GRANDE MELA
Come grandi ammiratori di Rocky e del suo inarrestabile spirito combattivo, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di visitare Filadelfia mentre eravamo a New York. Così, armati di entusiasmo e curiosità, abbiamo deciso di fare una gita di un giorno per esplorare questa storica città.

RAGGIUNGERE FILADELFIA CON L’AMTRAK, IL TRENO VELOCE
La nostra avventura è iniziata di buon mattino, alle 7:00, dalla stazione di New York Penn Station. Abbiamo scelto l’Amtrak, trovando un biglietto scontato del 50%. L’Amtrak è il sistema ferroviario nazionale degli Stati Uniti, noto per i suoi viaggi confortevoli e puntuali.

Vi consigliamo di prenotare in anticipo e di controllare le tariffe sul sito ufficiale, si possono trovare spesso sconti. Il viaggio in treno è stato molto tranquillo e, dopo circa un’ora e mezza, siamo giunti alla stazione di Philadelphia 30th Street. Oltre all’Amtrak, si può raggiungere Filadelfia da New York anche con i bus delle compagnie Greyhound o Megabus, oppure noleggiando un’auto e percorrendo la I-95.
Dai un’occhiata al sito ufficiale cliccando qui.
UNA CITTÀ ACCESSIBILE
Una delle prime cose che abbiamo notato a Filadelfia è stata la sua accessibilità. Non è necessario prendere alcun mezzo di trasporto per esplorare il centro città: tutto è raggiungibile a piedi. Noi ci siamo mossi sempre a piedi, ma c’è la possibilità di prendere anche Uber, i taxi o altri mezzi. Passeggiando tra le strade, ci siamo immediatamente immersi nell’atmosfera del film. Filadelfia emana un’energia speciale, quella stessa energia che ha reso celebri le scene di Rocky.

L’EMOZIONE DELLE ROCKY STEPS
Il nostro obiettivo principale era raggiungere la celebre scalinata del Philadelphia Museum of Art, nota a tutti come la “Rocky Steps”. Volevamo rivivere un momento che, per noi, rappresenta la quintessenza del sogno americano: la scena in cui Rocky, dopo un estenuante allenamento, raggiunge la cima delle scale con le braccia alzate in segno di vittoria.


Così, abbiamo seguito un tratto del percorso che Rocky stesso percorre nel film, sentendo crescere l’emozione ad ogni passo. La strada era animata da turisti e fan del film che, come noi, volevano vivere quell’esperienza indimenticabile.
LA STATUA DI ROCKY
Arrivati ai piedi della scalinata, ci siamo fermati per un momento, respirando l’aria carica di storia e significato. Salire quei gradini è stato uno dei momenti più intensi che abbiamo mai vissuto durante un viaggio. La vista dalla cima è spettacolare e la sensazione di aver ripercorso le orme di un mito del cinema è indescrivibile. Proprio giù dai gradini, abbiamo trovato la statua di Rocky, un’altra icona imperdibile per i fan del film. Scattare una foto accanto alla statua è stato come mettere la ciliegina sulla torta di un’esperienza già straordinaria.


LA VISITA AL LIBERTY BELL CENTER
Dopo aver vissuto l’emozione delle Rocky Steps e della statua, ci siamo diretti verso un altro simbolo di Filadelfia: il Liberty Bell Center. Qui, custodita con cura, si trova la famosa Liberty Bell, la campana che ha suonato durante la lettura della Dichiarazione di Indipendenza. La visita a questo luogo storico è stata un’occasione per riflettere sull’importanza della libertà e della democrazia, principi fondamentali su cui è stata fondata la nazione americana.


ESPLORANDO I QUARTIERI DI FILADELFIA
Successivamente, abbiamo deciso di esplorare a piedi i diversi quartieri di Philadelphia. La zona più vecchia della città ci ha affascinato con le sue tipiche casette, le strade acciottolate e i giardini curati che offrono uno sguardo autentico sul passato coloniale americano. Abbiamo passeggiato per il centro storico, visitando luoghi come Elfreth’s Alley, la strada residenziale più antica degli Stati Uniti, e il quartiere di Society Hill, noto per le sue case georgiane ben conservate.

Proseguendo verso il centro città, siamo rimasti impressionati dagli edifici storici e dai grattacieli che si innalzano maestosi, testimoniando l’evoluzione della città nel corso dei secoli. Abbiamo ammirato l’architettura del Municipio di Filadelfia, un imponente edificio che rappresenta un perfetto esempio di stile Second Empire, e i moderni grattacieli che definiscono lo skyline della città.

IL PHILLY CHEESESTEAK
Non potevamo lasciare Filadelfia senza assaggiare il famoso Philly Cheesesteak, un’istituzione culinaria della città. Questo delizioso sandwich è fatto con sottili fette di bistecca, solitamente ribeye, cotte alla piastra e servite in un morbido panino italiano. Il tutto viene poi ricoperto con formaggio fuso, che può essere provolone, American cheese o Cheez Whiz, a seconda delle preferenze.

Il costo di un Philly Cheesesteak varia generalmente tra i 8 e i 12 dollari, e può essere acquistato praticamente ovunque in città, in particolare nei numerosi baracchini per strada. Tra i posti più rinomati per gustare questo sandwich ci sono Pat’s King of Steaks e Geno’s Steaks, entrambi situati nel cuore del quartiere italiano di South Philadelphia.
UNA FUGA IN GIORNATA DA NEW YORK CHE VALE LA PENA FARE

Filadelfia ci ha regalato una giornata ricca di emozioni e ricordi indelebili. Ripensando a quella mattina in cui abbiamo deciso di partire, non possiamo fare a meno di sorridere: il viaggio ci ha permesso di vivere un pezzo di storia e di cinema che porteremo sempre nel cuore. Per chiunque si trovi a New York, una visita a Filadelfia è un’esperienza imperdibile, un tuffo nel passato e un omaggio a uno dei più grandi eroi del grande schermo.
Ps: non dimenticarti fare l’assicurazione prima di partire! Clicca qui per usufruire del nostro sconto del 10%.
