Belitung in Indonesia, come arrivare

Belitung: isola sconosciuta in Indonesia

l’isola di Belitung è una delle più belle dell’Indonesia, qui potrai trascorrere momenti di pace lontani dallo stress e dalla quotidianità. Il mare è meraviglioso con i suoi colori che vanno dal blu al turchese. A fare da contorno, massi enormi di granito che rendono il paesaggio ancora più scenico.

Premessa di Oriana:

Nel 2018 avevo organizzato un viaggio di quasi un mese in Indonesia. Le Isole Gili costituivano una delle tappe dell’itinerario. Qualche giorno prima della partenza, però, c’è stato un terribile terremoto proprio alle Gili. Ho disdetto quindi la guesthouse che avevo prenotato lasciando scoperta la prima settimana del mio percorso. Dove avrei trascorso questi giorni? Avevo prenotato solo una notte a Giacarta e sono partita senza sapere cosa avrei fatto il giorno successivo. 

La mia prima volta a Belitung nel 2018

Durante uno scalo in Arabia Saudita ho iniziato a guardare isole indonesiane, restando colpita dalle foto che vedevo di Belitung. Ne ho cercate diverse, ma alla fine la mia scelta ricadeva sempre lì. Così, arrivata nella capitale dell’Indonesia, con €30 ho comprato un volo diretto per l’isola senza sapere che cosa mi aspettasse. Quello che è successo è stato amore a prima vista.

La mia seconda volta a Belitung nel 2019
Il ritorno a Belitung nel 2023 con Alvise

Mi sono innamorata talmente tanto di questo luogo incontaminato, che non solo ho trascorso una delle settimane più belle e autentiche di sempre, ma ci sono tornata anche nel 2019 e poi con Alvise nel 2023. Prima di allora, questo paradiso incontaminato era pressoché sconosciuto, e anche adesso è poco noto e c’è pochissimo turismo internazionale. Non vi nego che mi sono sentita un po’ come Cristoforo Colombo quando ha scoperto l’America e sono felice di aver ispirato tantissime persone che l’hanno visitata dopo di me e grazie ai miei consigli. 

ISOLA DI BELITUNG: COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO 

Come premesso, l’isola di Belitung è una delle più belle dell’Indonesia. Qui potrete trascorrere momenti di pace lontani dallo stress e dalla quotidianità. Il mare è meraviglioso con i suoi colori che vanno dal blu al turchese. A fare da contorno, massi enormi di granito che rendono il paesaggio ancora più scenico. Ma partiamo dalla sua posizione..

DOVE SI TROVA BELITUNG:

Belitung si trova nel mare di Giava, tra l’isola di Sumatra e il Borneo a circa un’ora di volo da Giacarta. È composta da due isole maggiori, Bangka Belitung e Belitung, e da 470 isole più piccole pressoché disabitate. Le sue caratteristiche rocce di granito sono un Geosito e Geoparco UNESCO dal 2021. 

COME ARRIVARE A BELITUNG E COME MUOVERSI SULL’ISOLA:

Arrivare a Belitung è davvero molto semplice. Da Giacarta partono voli diretti tutti i giorni per l’aeroporto di Tanjung Pandan, l’unico dell’isola. Ci sono diverse compagnie aeree che effettuano la tratta e vi consiglio di prenotare nei due siti nazionali che ho utilizzato io per acquistare i voli interni in Indonesia: Nusatrip e Traveloka. Tutte e tre le volte in cui sono stata a Belitung ho sempre pagato dai €30 ai €35 euro a volo

Se preferisci raggiungere l’isola via mare, puoi farlo in traghetto partendo da Giacarta, Cirebon (Giava Occidentale), Pontianak (Kalimatan) e Bangka. Sinceramente, visto che i voli costano così poco, ti consigliamo di non soffermarti neanche a pensare cosa in che modo sia meglio arrivare: prendi un volo e parti! 

Una volta a destinazione, non aspettarti  trasporti pubblici: sono assenti sull’isola. Per raggiungere l’hotel dall’aeroporto, l’unico modo è utilizzare il taxi. Per spostarti, invece, ti consigliamo il motorino perché potrai raggiungere velocemente e in autonomia diversi punti fermandoti dove più ti piace. Puoi chiedere informazioni direttamente all’hotel in cui alloggi, di solito te lo procurano loro e il costo è di circa € 3-4 al giorno. Per visitare le isole vicine, leggi il nostro articolo dedicato a questo argomento qui. 

QUANDO ANDARE A BELITUNG:

 Ho visitato l’isola sempre durante il mese di Agosto e ci sono state solo giornate di sole. 

Tuttavia, è bene sapere che Belitung presenta due stagioni diverse: 

– Una stagione che va da novembre a marzo caratterizzata da precipitazioni frequenti che lasciano però spazio anche al cielo sereno perché si concentrano in alcuni momenti della giornata. 

– Una stagione che va da aprile a ottobre in cui le belle giornate si susseguono e il mare è limpido e calmo; 

DOVE ALLOGGIARE A BELITUNG:

Ci sono varie possibilità di alloggio a Belitung, dagli hotel più economici a quelli più lussuosi. Le prime due volte ho sempre alloggiato al Santika Premiere Beach Resort, un hotel di categoria lusso pagato sempre meno di € 50 a notte in due con colazione. La terza volta abbiamo alloggiato in un posto talmente unico per l’esperienza che ci ha regalato che abbiamo deciso di dedicargli un articolo e puoi leggerlo qui

COSA VEDERE A BELITUNG:

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Belitung, ti diciamo subito che la sua bellezza è costituita principalmente dalle spiagge e dalle sue isole. La spiaggia più bella di Belitung e anche la più caratteristica è quella di Tanjung Tiggi. L’abbiamo trovata quasi sempre senza turisti. È comunque possibile mangiare a prezzi bassissimi in uno dei ristoranti gestiti dai locali a pochi metri dal mare. 

Un’altra spiaggia da vedere è quella di Tanjung Kelayang. 

Pensiamo che una delle cose più belle sia quella di vivere l’autenticità dell’isola percorrendo le strade in motorino partendo alla scoperta della sua vegetazione e degli angoli nascosti. 

Pranzo sulla spiaggia di Tanjung Tiggi. Ti consigliamo di assaggiare la frittura di calamari!

ESCURSIONI A BELITUNG:

Una delle cose principali da fare qui sono le escursioni in barca alle isole vicine, ce ne sono moltissime e siamo pronti a consigliarti quelle che secondo noi, sono le più belle in assoluto.

Ti parliamo di tutti i dettagli e di come prenotarle in un articolo che puoi leggere qui. 

QUANTO STARE A BELITUNG:

Ti starai chiedendo quanti giorni stare a Belitung, vero? Se stai facendo un viaggio itinerante, ti consigliamo di permanere 4-5 giorni  per poter vivere l’isola in tutta la sua bellezza e non rinunciare alla scoperta delle isole circostanti. In alternativa, se è la meta del tuo viaggio e vuoi rilassarti staccando dalla quotidianità, allora puoi stare anche una settimana o più. Se cerchi divertimento a Belitung, ricordati che non ci sono locali aperti la sera né discoteche. Anche i ristoranti chiudono molto presto. 

CONSIGLI UTILI:

– A Belitung non parlano inglese. Noi siamo riusciti sempre a comunicare traducendo in indonesiano quello che volevamo dire con google traduttore;

– La benzina per il motorino si fa lungo la strada in piccoli negozi a conduzione famigliare. I proprietari tu metteranno la benzina conservata in bottiglie: qui si fa cosi! 

Cerca di prelevare denaro contante in aeroporto perché non ci sono molti posti in cui farlo sull’isola e comunque spesso gli ATM sono distanti;

– Compra uno spray al lemongrass per proteggerti dalle sandflies, le mosche della sabbia. Purtroppo ce ne sono parecchie sulla spiaggia, ma non sono visibili ad occhio nudo quindi non ti accorgerai delle punture se non quando ormai sarà tardi. Il problema è che prudono tantissimo e rischi di peggiorare la situazione se ti gratti. Se ti dovessero pungere, vai in farmacia e fatti dare un antistaminico da prendere finché non svaniranno i sintomi. 

Abbiamo scattato questa foto durante il tour delle isole. Leggi come organizzarlo qui.

Belitung è un’isola paradisiaca che ho amato fin dalla prima volta che l’ho vista e proprio per questo ho deciso di tornare. La sua posizione strategica a solo un’ora dalla capitale, le rocce di granito, le spiagge, le isole da sogno che la circondano l’assenza di turismo la rendono il posto ideale se si vuole uscire dai sentieri battuti e provare un’esperienza autentica. Se hai domande specifiche, non esitare a contattarci!

I commenti sono chiusi.