Hurghada in Egitto mare mar rosso

Hurghada, pro e contro: la nostra esperienza

Abbiamo deciso di inserire Hurghada come esperienza finale di un viaggio tanto desiderato alla scoperta millenaria dell’Egitto. Sappiamo che è una meta molto frequentata dai turisti, ma a noi è piaciuta? Sì e no, in questo articolo ti spieghiamo perchè.

DOVE SI TROVA E COME RAGGIUNGERLA 

Hurghada è una delle principali mete turistiche dell’Egitto, situata lungo la costa del Mar Rosso. Conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, Hurghada è una destinazione popolare per chi cerca sole, mare e relax. L’Egitto offre diverse località di mare, tra cui Sharm el-Sheikh, Marsa Alam e Dahab, ognuna con le proprie peculiarità e attrazioni.

Hurghada è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie ai numerosi voli diretti disponibili dalle principali città italiane, come Roma, Milano e Bologna. Una volta in Egitto, ci sono vari modi per spostarsi tra le città, tra cui autobus, treni e voli interni. 

DA LUXOR A HURGHADA

Dopo aver trascorso qualche giorno al Cairo e a Luxor alla scoperta della cultura millenaria egiziana, come tappa finale del nostro viaggio in Egitto abbiamo deciso di trascorrere sei giorni a Hurghada, optando per un’esperienza all-inclusive. Abbiamo deciso di raggiungerla in autobus e il viaggio è stato comodo e sicuro grazie alla compagnia di autobus Gobus, che serve diverse città in Egitto. I biglietti possono essere acquistati online e la sicurezza è garantita da frequenti controlli delle guardie che salgono a bordo. Partendo da Luxor, abbiamo raggiunto Hurghada in circa cinque ore.

Le maestose colonne del tempio di Karnak a Luxor
Se anche tu vuoi visitare Luxor e le sue meraviglie allora leggi il nostro articolo: “COSA VEDERE IN DUE GIORNI A LUXOR”

IL NOSTRO RESORT E COME PRENOTARLO

Una delle note positive di Hurghada è l’ampia offerta di resort di alto livello con formula all-inclusive a prezzi molto competitivi. Abbiamo soggiornato al Royal Star Beach Resort, dove abbiamo speso solo 105 euro a persona totali per cinque notti e sei giorni, prezzo che includeva pernottamento e pasti. Abbiamo trovato questa incredibile offerta su Logitravel, un sito che consigliamo vivamente per viaggi simili. Una volta arrivati nel nostro resort ci hanno consegnato un braccialetto e con quello al polso potevamo mangiare e bere quello che volevamo ad ogni pasto. 

HURGHADA: IMPRESSIONI GENERALI

Nonostante l’ottimo soggiorno presso il Royal Star Beach Resort, Hurghada non ci ha colpito particolarmente. La città ci è sembrata eccessivamente turistica e priva di attrazioni interessanti da visitare. Le escursioni offerte risultano spesso troppo affollate e poco autentiche. Inoltre, sebbene ci siano molti aspetti positivi, ci sono anche alcuni svantaggi che potrebbero influenzare la vostra esperienza.

Spettacolo di tanoura dance durante un escursione
Escursione in quad nel deserto di Hurghada (esperienza molto turistica)

PRO E CONTRO DI HURGHADA

Se stai organizzando un viaggio ad Hurghada ecco alcune cose che secondo noi dovresti sapere

PRO

  • Sistemazioni Lussuose a Prezzi Ridicoli: I resort offrono pacchetti all-inclusive a prezzi davvero convenienti, permettendo di godere di un’esperienza di lusso senza spendere una fortuna.
  • Relax Totale: Hurghada è il posto ideale per chi cerca relax totale senza la necessità di esplorare troppo.
  • Spiaggia Privata: Molti resort dispongono di spiagge private o comunque facilmente accessibili.

CONTRO

  • Estremamente Turistica: Hurghada è molto turistica e non offre molte attrazioni da visitare.
  • Escursioni Affollate: Le escursioni sono molto turistiche, con grandi gruppi di persone che possono rendere l’esperienza poco piacevole.
  • Acqua Fredda in Inverno: Durante l’inverno, l’acqua del mare non è molto calda, il che può rendere meno godibili le escursioni che includono snorkeling o attività marine.
Escursione nel deserto di Hurghada

CONSIGLI UTILI

Se siete tipi da sdraio e ombrellone, Hurghada potrebbe essere il posto perfetto per voi. Tuttavia, sconsigliamo di fare escursioni giornaliere al Cairo o a Luxor da Hurghada, poiché comportano lunghe ore di autobus e una visita molto frettolosa dei siti archeologici. È decisamente meglio fermarsi qualche giorno a vedere i siti di interesse e poi trasferirsi a Hurghada per qualche giorno di mare e relax.

LE NOSTRE CONCLUSIONI

Nonostante alcuni aspetti negativi, il nostro soggiorno a Hurghada è stato piacevole, grazie anche al comfort del Royal Star Beach Resort e al conveniente pacchetto all-inclusive. Consigliamo questo tipo di esperienza a chi cerca una vacanza rilassante al mare, ma suggeriamo di valutare bene le proprie aspettative riguardo alle attività e alle escursioni disponibili. 

Non dimenticarti di fare l’assicurazione di viaggio prima di partire! Acquistala con il nostro sconto del 10%.

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *