Il cimitero di Père Lachaise è senza ombra di dubbio uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti di Parigi. Qui riposano personaggi che hanno fatto la storia come Oscar Wilde, Marcel Proust, Jim Morrison e molti altri. Lo si può considerare un vero e proprio museo a cielo aperto, altro motivo che lo rende il cimitero più famoso e visitato del mondo.

Parigi è senza dubbio una delle più grandi, importanti e battute capitali d’Europa, una città vasta e ricca di monumenti, musei e punti d’interesse. Proprio per questo motivo quando si visita la capitale di Francia (spesso in un weekend) si è costretti a fare delle scelte su cosa inserire o meno nel proprio itinerario; una gemma ricca di fascino e che secondo noi dovresti andare vedere è sicuramente il cimitero di Père Lachaise. Un luogo che aggiungerà fascino, suggestione ed un pizzico di malinconia alla vostra esperienza parigina.
COME SI RAGGIUNGE?
Si raggiunge comodamente con la metro 2 e 3 , la fermata si chiama proprio “Père Lachaise”. C’è anche la possibilità di raggiungere il cimitero con i bus 61 e 69.
LA NOSTRA ESPERIENZA AL PÈRE LACHAISE:
Abbiamo deciso di inserire il cimitero nell’ultimo giorno del nostro itinerario parigino di fine novembre 2023, l’abbiamo raggiunto comodamente con la metro. Siamo entrati dall’accesso più vicino alla fermata “Père Lachaise” ovvero la Porte des Amandiers.


Una volta entrati ci siamo fatti avvolgere dal primo istante dall’atmosfera gotica del cimitero monumentale; le foglie gialle cadute dell’autunno, il cielo grigio, i corvi, il silenzio, sono tutti elementi che hanno reso questo luogo di riposo eterno simile a quelli descritti nei romanzi noir di Edgar Allan Poe.
L’ingresso è libero e non si paga nessun biglietto. Una volta entrati abbiamo consultato la mappa esposta in un cartello ed abbiamo iniziato il nostro percorso. Qui riposano alcune delle personalità più celebri che hanno fatto la storia di Francia e non solo.
Camminando non potevamo fare a meno di rimanere affascinanti dalla bellezza delle lapidi, dei mausolei e dalle diverse statue che si trovano nel cimitero, il Père Lachaise si può considerare un vero e proprio museo a cielo aperto.


ALCUNI PERSONAGGI CELEBRI CHE RIPOSANO QUI:

Jim Morrison
La tomba del leggendario frontman dei Doors è sicuramente tra le più famose e visitate del Père Lachaise. È sempre circondata e riempita di oggetti e cimeli lasciati dai fans. Guardando la lapide e l’affetto delle persone verso Jim ci si rende conto che alcune personalità continueranno a vivere per sempre attraverso il ricordo.


Oscar Wilde
Celebre scrittore e drammaturgo irlandese del XIX secolo.
La sua omosessualità era un tema controverso nella società vittoriana dell’epoca, e ha portato allo scandalo che lo ha coinvolto nel 1895, quando è stato processato e condannato. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla sua vita personale e sulla sua carriera letteraria. Si trasferì a Parigi città in cui morì dove visse utilizzando un altro nome.
Antoine Parmentier
Nutrizionista e agronomo del XVIII secolo, iconica figura nel mondo della nutrizione e dell’agricoltura. Ha contribuito alla diffusione ed accettazione della patata nella dieta dei parigini ed in quella europea, combattendo di conseguenza la fame. In segno di rispetto i visitatori della sua tomba lasciano patate e fiori di patata sulla sua lapide.


Marcel Proust
È stato uno scrittore francese noto principalmente per la sua monumentale opera “Alla ricerca del tempo perduto”. Questo romanzo in sette volumi esplora temi legati alla memoria, all’amore, all’arte e alla società. Proust è celebrato per il suo stile di prosa intricato e la sua profonda esplorazione della psiche umana. La sua opera ha avuto un’influenza significativa sulla letteratura ed è ancora oggetto di studio e ammirazione da parte di lettori e studiosi di tutto il mondo.

ALTRI PERSONAGGI FAMOSI SEPOLTI AL PÈRE LACHAISE:
Non possiamo non citare tra i tanti:
Fryderyk Chopin, Édith Piaf, Amedeo Modigliani, Gioachino Rossi, Honoré de Balzac, Jean de La Fontaine, Molièr

CURIOSITÀ
● Conta ogni anno più di 3 milioni e mezzo di visitatori. Questo alto numero lo rende il cimitero più visitato del mondo.
● Senza dubbio uno dei più importanti spazi verdi della città. La sua superficie di 44 ettari conta circa 5.000 alberi tra faggi, aceri, castagni, alberi da noce e platani.
● È stato inaugurato nel 1804 ed all’inizio non era ben visto dai parigini, era infatti fuori dal centro città e non aveva nessuna chiesa annessa ad essa.
Se stai organizzando un viaggio a Parigi allora potrebbe interessarti anche questo articolo, qui troverai 17 luoghi insoliti, poco conosciuti e totalmente gratuiti da vedere in città.


